Mapa interaktywna
Analizza la mappa d'Italia con i parchi nazionali. In quale dei parchi presentati c'è l'osservatorio astronomico?
Przeanalizuj mapę Włoch z parkami narodowymi. W którym z zaprezentowanych parków znajduje się obserwatorium astronomiczne?
- Tło
- Legenda
- Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi : Grafika: {audio=11}Le Dolomiti sono una delle più conosciute catene montuose in Italia. Qui vivono tantissime specie di animali: camosci, marmotte, scoiattoli. Ci puoi incontrare perfino l’orso bruno e la lince.{audio=1}
- Parco Nazionale del Pollino : Grafika: {audio=12}Questo parco è un misto di paesaggio mediterraneo e montano. Grazie all’alternanza di vari ambienti, ci possono vivere tante specie di animali, come ad esempio: il lupo, la lontra, lo scoiattolo nero e tanti altri.{audio=2}
- Parco nazionale dell’Aspromonte : Grafika: {audio=13}Durante le passeggiate in questo parco vedrai tantissimi paesaggi meravigliosi. In questa zona della Calabria puoi incontrare il lupo e, tra gli uccelli, l’aquila.{audio=3}
- Parco Nazionale Adamello Brenta : Grafika: {audio=14}In questo parco puoi vedere numerosi laghi (più di 50!) e perfino un ghiacciaio! Puoi camminare nelle valli e montagne e lì vedere uno stambecco oppure un orso bruno. Qui vivono anche animali notturni come il gufo.{audio=4}
- Parco Nazionale del Gran Paradiso : Grafika: {audio=15}Questo parco italiano è molto importante. Grazie a questo posto è sopravvissuto lo stambecco alpino – una specie in via d’estinzione. Lo stambecco è stato poi introdotto in altri parchi nazionali della penisola.{audio=5}
- Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise : Grafika: {audio=16}È uno dei parchi più antichi d’Italia che si trova proprio al centro della Penisola. Qui puoi incontrare il cervo, il lupo o anche l’orso bruno e la lince. Oltre a varie specie di animali, ci sono anche tantissime specie di piante protette.{audio=6}
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga : Grafika: {audio=17}Il nome di questo parco proviene dal nome del massiccio montuoso del Gran Sasso. Qui devi vedere di sicuro Campo Imperatore – una valle dove puoi visitare anche l’osservatorio astronomico. Tra i vari animali che vivono nel parco, ci sono: lo stambecco, il camoscio e il lupo. {audio=7}
- Parco Nazionale della Majella : Grafika: {audio=18}In questo parco, oltre ad animali come cervi, camosci e orsi bruni, vedrai i bellissimi canyon della Valle dell’Orfento. E nella valle vedrai anche le lontre – degli animali eccezionali!{audio=8}
- Il Parco Naturale dei Nebrodi : Grafika: {audio=19}In questo parco ci sono tante cascate e laghi – è un bel posto per campeggiare. Gli animali che qui puoi incontrare sono il topo e il coniglio selvatico.{audio=9}
- Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu : Grafika: {audio=20}A questo parco appartiene tra l’altro il Golfo di Orosei – un posto splendido con sabbia chiara e acque azzurre. Oltre al paesaggio costiero, il parco offre stupende viste di montagna. Gli animali più importanti di questo parco sono le pecore selvatiche.{audio=10}
Ilustracja interaktywna przedstawia mapę Włoch z zaznaczonymi dziesięcioma obszarami. Przy każdym zaznaczonym terenie jest kolorowy punkt. Po prawej stronie jest legenda z nagłówkiem: „Parchi nazionali d’Italia”. Poniżej znajduje się lista dziesięciu parków narodowych. Po kliknięciu nazwy parku, na mapie zostaje zaznaczony punkt i obszar, na którym park narodowy się znajduje.
Obok każdej nazwy parku narodowego w legendzie znajduje się przycisk z literą „i”. Po jego kliknięciu otwiera się okno z nazwą parku, dwoma plikami audio i zdjęciem. Pierwszy plik audio to nazwa parku. Drugi plik audio to charakterystyka i informacje dotyczące parku.
Nazwa parku i położenie | Opis zdjęcia | Opis parku |
---|---|---|
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi - północna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia rysia. | Le Dolomiti sono una delle più conosciute catene montuose in Italia. Qui vivono tantissime specie di animali: camosci, marmotte, scoiattoli. Ci puoi incontrare perfino l’orso bruno e la lince. |
Parco Nazionale del Pollino - południowa część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia czarną wiewiórkę. | Questo parco è un misto di paesaggio mediterraneo e montano. Grazie all’alternanza di vari ambienti, ci possono vivere tante specie di animali, come ad esempio: il lupo, la lontra, lo scoiattolo nero e tanti altri. |
Parco nazionale dell’Aspromonte - południowa część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia orła w locie. | Durante le passeggiate in questo parco vedrai tantissimi paesaggi meravigliosi. In questa zona della Calabria puoi incontrare il lupo e, tra gli uccelli, l’aquila. |
Parco Nazionale Adamello Brenta - północna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia sowę nocą, która siedzi na gałęzi. | In questo parco puoi vedere numerosi laghi (più di 50!) e perfino un ghiacciaio! Puoi camminare nelle valli e montagne e lì vedere uno stambecco oppure un orso bruno. Qui vivono anche animali notturni come il gufo. |
Parco Nazionale del Gran Paradiso - północna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia koziorożca. | Questo parco italiano è molto importante. Grazie a questo posto è sopravvissuto lo stambecco alpino – una specie in via d’estinzione. Lo stambecco è stato poi introdotto in altri parchi nazionali della penisola. |
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise - centralna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia jelenie. | È uno dei parchi più antichi d’Italia che si trova proprio al centro della Penisola. Qui puoi incontrare il cervo, il lupo o anche l’orso bruno e la lince. Oltre a varie specie di animali, ci sono anche tantissime specie di piante protette. |
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - centralna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia szczyty gór. | Il nome di questo parco proviene dal nome del massiccio montuoso del Gran Sasso. Qui devi vedere di sicuro Campo Imperatore – una valle dove puoi visitare anche l’osservatorio astronomico. Tra i vari animali che vivono nel parco, ci sono: lo stambecco, il camoscio e il lupo. |
Parco Nazionale della Majella - centralna część półwyspu Apenińskiego | Zdjęcie przedstawia wydrę. | In questo parco, oltre ad animali come cervi, camosci e orsi bruni, vedrai i bellissimi canyon della Valle dell’Orfento. E nella valle vedrai anche le lontre – degli animali eccezionali! |
Il Parco Naturale dei Nebrodi - Sycylia | Zdjęcie przedstawia zająca. | In questo parco ci sono tante cascate e laghi – è un bel posto per campeggiare. Gli animali che qui puoi incontrare sono il topo e il coniglio selvatico. |
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu - Sardynia | Zdjęcie przedstawia dziką owcę. | A questo parco appartiene tra l’altro il Golfo di Orosei – un posto splendido con sabbia chiara e acque azzurre. Oltre al paesaggio costiero, il parco offre stupende viste di montagna. Gli animali più importanti di questo parco sono le pecore selvatiche. |
Metti i nomi dei parchi nazionali nei gruppi adeguati. In quale zona d’Italia si trova la maggioranza dei parchi presentati?
Dopasuj nazwy parków narodowych do odpowiednich grup. W którym obszarze Włoch znajduje się większość przedstawionych parków?
Torna alle descrizioni dei parchi contenute nella mappa. Quale parco ti piace di più? Perché? Rispondi per iscritto, poi di' la tua risposta a voce.
Wróć do opisów parków, które znajdują się na mapie. Który park najbardziej ci się podoba? Dlaczego? Odpowiedz pisemnie, następnie wypowiedz na głos swoją odpowiedź.
Analizza la mappa interattiva. Quali animali vivono in questi parchi? Segna le risposte giuste.
Przeanalizuj mapę interaktywną. Jakie zwierzęta żyją w tych parkach? Zaznacz poprawne odpowiedzi.